CONVEGNO ASSOCIAZIONI A ZOLA PREDOSA

Il valore delle associazioni in tempi di crisi

Un confronto a più voci sul ruolo, le difficoltà e le risorse dell’associazionismo e del volontariato di fronte alla crisi

 Venerdì 11 ottobre – ore 17,30-20,00 Villa Edvige Garagnani - Via Masini, 11 - Zola Predosa

  •  Saluto del Sindaco, Stefano Fiorini  

  • Introduce e modera  Nadia Masetti – Assessore alle politiche sociali e alla Sanità  

  • Il valore delle associazioni in tempi di crisi  - Giuseppe Buccelli – Assessore alle Politiche Culturali e alla Scuola  

  • Video-intervista a Matteo Prodi, autore del testo - “Sentieri di felicità. Le imprese nella crisi globale”

  •  La prospettiva provinciale - Antonella Lazzari - Responsabile Ufficio Terzo Settore - Provincia di Bologna  

Testimonianze e contributi di associazioni, comitati e cittadini attivi nel tessuto sociale della città

Dibattito

per informazioni
Servizio Fa.mi.co. - 051.61.61.666/749 - famico@comune.zolapredosa.bo.it
Servizio Cultura e Sport – 0516161732 – cultura@comune.zolapredosa.bo.it

TRA EMERGENZA ABITATIVA E HOUSING SOCIALE

La risposta all’emergenza abitativa del Centro Accoglienza La Rupe in collaborazione con ASC InSieme Progetto “IL BORGO” 
4 Dicembre 2012 09.00 – 14.00 
ROCCA DEI BENTIVOGLIO – Sala dei Giganti – Via Contessa Matilde, 10 – Bazzano (BO) 

PROGRAMMA
09.00 – 09.30 Accoglienza e caffè di benvenuto
09.30 – 10.00 Saluti Elio Rigillo – Sindaco di Bazzano
                       Caterina Pozzi – Presidente del Centro Accoglienza La Rupe
                       Marilena Fabbri – Presidente di ASC InSieme
                       Fondazione Del Monte
Interventi:
10.00 – 10.30 “Nuove politiche di welfare in un sistema che cambia: la comunità come risorsa”
Dott.ssa Flavia Franzoni – Docente di organizzazione dei servizi e componente del         comitato scientifico IRESS

10.30 – 11.00 “Progetto IL BORGO tra emergenza abitativa e housing sociale”
Federico Cavina – Responsabile del progetto Villaggio Solidale Il Borgo

11.00 – 11.30 “Nuove forme di collaborazione pubblico-privato nella relazione con l’utenza dei servizi sociali”           
Elisabetta Scoccati – Direttora ASC InSieme
Letizia Lambertini – Coordinatrice Commissione Pari Opportunità Mosaico

11.30 – 12.00 “La progettazione partecipata per costruire insieme il welfare del distretto sociosanitario”      
Massimiliano Di Toro Mammarella – Responsabile Ufficio di Piano del Distretto di Casalecchio di Reno

12.00 – 12.30 “Il welfare come strumento di innovazione sociale”
Teresa Marzocchi – Assessore alle politiche sociali della Regione Emilia-Romagna

12.30 – 13.00 Dibattito

13.00 – 14.00 Pranzo a buffet

Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia-Romagna
Verranno accolte le iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili
Iscrizione gratuita obbligatoria – Per info rupeformazione@centriaccoglienza.it

Il convegno è l’evento finale del progetto “SOCIAL HOUSING: Attività innovative per l’inclusione sociale” realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Legge 266 Direttiva 2009

LA RETE E IL CAMBIAMENTO



A.A.A. Famiglia cercasi per bimbo solo



Inaugurazione Villaggio Solidale Il Borgo